Egemonia senza consenso e populismo democratico, di Giorgio Armillei

Come suggerisce Giorgio Tonini all’inizio di un suo lungo articolo di qualche giorno fa https://bit.ly/30rOxzk  dedicato al paradosso del riformismo democratico in Italia - una “egemonia senza consenso” lo definisce - l’esito della tornata elettorale e referendaria non ha granché rilievo per uno scavo approfondito di questo paradosso.Salvini e la sua Lega sono i grandi sconfitti di questa fase, come anche la stampa europea dal Times a Le Figaro non ha mancato di sottolineare. Sconfitti da una linea ondivaga sull’emergenza covid; dall’alleanza con le leadership che altrove hanno tentato di [...]

02 Ott 2020 • Giorgio Armillei

Un sì con disincanto, di Giorgio Armillei

Si avvicina il referendum confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari. Sarebbe naturale trovare tutti i liberali, conservatori e riformisti, dalla parte del no in rag [...]

14 Ago 2020 • Giorgio Armillei

Trasformismo, di Giorgio Armillei

Trasformismo. Ovvero “ricorrere, invece che al corretto confronto parlamentare, a manovre di corridoio, a compromessi, a clientelismi, senza più alcuna coerenza ideologica con la linea del partito.” Così la voce Treccani. Così la voce che si rincorre in queste ore a proposito della posizione di chi anziché chiedere l’immediato ricorso [...]

Lo stato nazione ci salva? di Giorgio Armillei

La gran parte della sinistra che sopravvive nelle democrazie avanzate si muove nel solco della incomponibilità di lungo periodo tra le istanze egualitarie della democrazia e quelle selettive, distruttive (e creative) del capitalismo. Dalle giovani promesse democratiche USA (lo squad) al nocciolo duro del corbynismo, dalla sinistra francese e a quella ex comunista italiana, si [...]

Per un regionalismo differenziato e costituzionale, di Giorgio Armillei

Tra le tante cose serie finite nel tritacarne della propaganda nazionalpopulista spicca in questi giorni la questione del regionalismo differenziato. Come sappiamo, a partire dalla riforma del 2001  la nostra Costituzione prevede che, al termine di una procedura complessa che investe Assemblee regionali, Governi regionali, Sindaci, Governo nazionale e Parlamento nazionale [...]

Vince la globalizzazione, di Giorgio Armillei

Che si debba tutti guardare con soddisfazione al successo di Milano Cortina 2026, anzi proprio festeggiare, è più che ragionevole. Che tutte le famiglie politico culturali del paese possano intestarsi questa vittoria, ecco, questo è un po' meno ragionevole. Anzi è decisamente inopportuno. Più d’una infatti non sembra poter disporre di qu [...]