Fucino Nobel? Giovanni Bersani!

(Un gigante invisibile - guai a chi potesse avere peso nella cosa e si tirasse indietro.) http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/2010/09/27/390860-senza_fede_nella_vita_sarebbe_successo_nulla.shtml# "Senza fede nella mia vita non sarebbe successo nulla" Cresce un movimento di opinione per presentare all'Accademia svedese la candidatura del senatore Giovanni Bersani, 96 anni, al premio per la Pace. Lui: "Tante cose mi sono capitate mio malgrado" DOPO OBAMA, l’‘altro’ Bersani, l’amico di papi e statisti? Giovanni Bersani, 96 anni, ha una vita da Nobel per la Pace. Lo pensano in tanti, nel mondo politico-sindacale e cattolico. Tra chi ha conosciuto l’opera straordinaria del «senatore» sta crescendo un movimento d’opinione per presentare la sua candidatura all’Accademia svedese. «Il concetto di impegno sociale», il titolo della tesi in Filosofia del diritto, era il ’37, Bersani aveva 23 anni. Prima ancora, da studente del Minghetti, l’incontro con Mo [...]

11 Dic 2015 • Alessandro Canelli

Un sogno, 50 anni fa.

On January 20, 1961, President John F. Kennedy was sworn into office and delivered one of the most famous inaugural addresses in U.S. history. Kennedy's inaugural address presents a challenge st [...]

11 Dic 2015 • Carlo Riviello

Le altre donne

di Concita De Gregorio Esistono anche altre donne. Esiste San Suu Kyi, che dice: «Un’esistenza significativa va al di là della mera gratificazione di necessità materiali. Non tutto si può compr [...]

11 Dic 2015 • Giovanni Bianco

Il capolinea

SIAMO dunque arrivati alla domanda capitale del tragico quindicennio berlusconiano: può governare un Paese democratico un leader che da giorni è lo zimbello del mondo per i festini con minorenni pro [...]

11 Dic 2015 • Giovanni Bianco

Risposta a Giorgio sulla attualità del neoguelfismo

... scusate, ma non trovo il file con le questioni aveva posto sul neoguelfismo (e su Ruini). Dunque .... Le questioni principali mi sembrano due. Sturzo e De Gasperi appartengono alla storia del neoguelfismo? Il neoguelfismo è in grado di fornire ancora orientamenti apprezzabili e di avere un futuro? (A me pare che la risposta alla seconda domanda in gran parte dipende dalla risposta che d [...]

Il potere digitale

di Stefano Rodotà QUAL è il destino degli arcana imperii al tempo di WikiLeaks? Questa domanda rimbalza da un punto all' altro del mondo. La via per trovare la risposta è indicata da un titolo del Guardian: "La rivoluzione è cominciata e sarà digitale". Una rivoluzione annunciata, che non sarà fermata dall' arresto di Julian Assange, per altro legato a ragioni che nulla hanno a ch [...]

Statalisti e libertari

Lo sbandamento della sinistra europea è notevole. In scala quello del PD sembra ancor più forte. E non parlo di questioni legate all’attualità politica, già fonte di enormi incertezze, quanto di qualcosa che ha a che fare con il codice genetico del partito e della sua proposta. In questi giorni il centro studi del PD ha diffuso un documento di riflessione sulla questione della laicità e dei [...]

...e c'è chi le prende da tutti i lati.

Situazione politica tragica, in effetti, ma non seria. E c’è chi – come sempre i veri riformisti -  le prende da tutti i lati… Corriere della Sera di lunedì 13 dicembre 2010, pagina 18 Intervista a Raffaele Bonanni – "Non capisco Marchionne: fa come la Fiom"  ________________________________________ ROMA— «Noi siamo pronti a trovare con la Fiat accordi per la massima flessibili [...]

Che squallore, che pena....

Domani si vota, ma cosa? Il de profundis del PdL, speculare a quello del PD. E' mai possibile continuare a pensare ed ad agire, nella logica del "semo contro a prescindere"...senza nessuna prospettiva politico-strategica finalizza - né a destra, né a sinistra - all'uscita dal pantano politico-economico del Paese. Il PdL spera di salvarsi attraverso una compra vendita di deputati che ne [...]

Nessun nemico a destra

Provo a rilanciare, senza averne le competenze storiche – si fa per ragionare insieme, mi perdonerete - una discussione “privata” avuta con Luca a proposito del suo post sul neoguelfismo. La mia impressione è che l’intervento di Ruini al forum sui 150 anni dello stato italiano abbia avuto un grandissimo merito. Quello di spiazzare radicalmente – dal punto di vista culturale ed ecclesial [...]

Gasbarra: rimango...

Caro direttore, dopo aver firmato, insieme a 31 colleghi parlamentari del Pd, la lettera a Fazio e Saviano vorrei nello stile del programma di Rai3 inviarle questa breve riflessione: Vado via perché vincono sempre i forti! Rimango perché l’amore per la vita sempre e comunque è più forte dei forti! Vado via perché un malato e i suoi familiari non contano quanto un ministro della Lega! [...]