Siamo alla P4

di Giovanni Bianco 1. Ricordo che qualche tempo fa quando scrissi un articolo sulla P3 un commentatore stizzito intervenne accusandomi di esprimere convincimenti errati della sinistra, "teoremi" inventati da magistrati politicizzati, accuse prive di fondamento che erano soltanto il portato di un clima di odio e di disprezzo alimentato dai "tristi" progressisti e dagli oppositori del "buon governo" del Signor B. Mi auguro che costui, come molti altri, oggi provi profondo imbarazzo per le sue opinioni e per il grigio servilismo che circonda il sistema di potere denominato "berlusconismo". 2. Il nuovo scandalo esploso da qualche giorno e culminato con l'arresto del faccendiere Gigi Bisignani non è nè marginale nè campato in aria, nonostante Don Silvio anche in questa circostanza, come in molte altre, cerchi di sollevare polvere, di delegittimare il potere giudiziario e le "maledette" "toghe rosse". Tuttavia Bisignani non è uno sconosciuto qualsiasi: pare sia allievo dirett [...]

06 Ago 2016 • Giovanni Bianco

Sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer: note di un viaggio

di Maurizio Mazzetto “Beato l’uomo che tu educhi, o Signore, a cui tu insegni la tua legge, per dargli quiete nei giorni di sventura, finché all’empio sia scavata la fossa”. Pregavo, qu [...]

06 Ago 2016 • Giovanni Bianco

L'ipotesi unitaria

di Raniero La Valle La giornata mondiale degli “indignati” ha il significato di un passaggio di fase, come quello del 9 novembre 1989, quando fu aperto il muro di Berlino. Infatti, come l’evento dell’89 diede il via alla globalizzazione di un capitalismo selvaggio, così le mille piazze del 15 ottobre, fino alla follia delle violenze squadriste di Roma, hanno rivelato una coscienza univ [...]

Todi, relazione Bagnasco.

Todi, 17.9.2011 FORUM   DEL   MONDO   DEL   LAVORO INTERVENTO   DI   APERTURA Cardinale Angelo Bagnasco Arcivescovo di Genova Presidente della Conferenza Episcopale Italiana 1. Ringrazio per il cortese invito a porgere un saluto a questo Convegno promosso dal [...]

cattolici a Todi.

Lunedì 17 ottobre si terrà a Todi,  presso il convento francescano di Montesanto, il seminario "La buona politica per il bene comune", promosso dal [...]

Inscrivere lo stato nella sussidiarietà. Non viceversa.

Si parla molto di sussidiarietà, spesso spacciandola per qualcosa di ormai acquisito. Diritto comunitario e riforma costituzionale del 2001 avrebbero già fatto il miracolo: ridurre l’invadenza dello stato e articolare sapientemente i pubblici poteri. Lo sviluppo di una dinamica sussidiaria nella società italiana, prima ancora che nell’organizzazione dei pubblici poteri, è invece lento, dif [...]

Mons.Bettazzi: "La Chiesa si distacchi dai beni materiali"

di Luca Kocci Nel corso del tempo, la Chiesa «si è umanamente adattata ai compromessi umani» e invece dovremmo imparare ad «ascoltare le sollecitazioni che lo Spirito non fa mancare» e «compiere gesti concreti e significativi di distacco dai beni materiali e di testimonianza dello spirito di povertà vissuto e richiesto da Gesù per chi vuol essere suo discepolo». è la riflessione di mo [...]

2011 Nobel Peace Prize honored three women

OSLO, Norway — The 2011 Nobel Peace Prize was awarded Friday to Liberian President Ellen Johnson Sirleaf, Liberian peace activist Leymah Gbowee and Tawakkul Karman of Yemen for their work on women's rights. The Norwegian Nobel Committee honored the three women "for their non-violent struggle for the safety of women and for women's rights to full participation in peace-building work." [...]