QUANDO SI E' DIVERSI di Luciano Iannaccone

Mario Draghi ha trascorso gli ultimi giorni da Presidente del Consiglio prima lottando vittoriosamente all’eurogruppo perché la scelta di combattere il carogas da retorica diventasse reale. Poi passando le consegne a Giorgia Meloni ed uscendo di scena con una cordialità ed una signorilità che le telecamere hanno immortalato. Per contrasto il ricordo corre al comportamento del suo predecessore a Palazzo Chigi: prima una battaglia all’ultimo sangue per non mollare la poltrona, dalla quale non era stato in grado di garantire consistenza e attuabilità al PNRR. Poi, quando i suoi intrighi sono falliti, ha mostrato come non solo il volto, ma anche l’uscita di scena siano lo specchio dell’anima. [...]

23 Ott 2022 • Luciano Iannaccone

QUANDO SI E' DIVERSI di Luciano Iannaccone

Mario Draghi ha trascorso gli ultimi giorni da Presidente del Consiglio prima lottando vittoriosamente all’eurogruppo perché la scelta di combattere il carogas da retorica diventasse reale. Poi passando le consegne a Giorgia Meloni ed uscendo di scena con una cordialità ed una signorilità che le telecamere hanno im [...]

Alcune considerazioni sul PD

l PD si è presentato agli elettori senza un progetto di Governo del Paese, puntando su una politica del "al  lupo(a) al lupo (a)", che ha portato torrenti di voti a destra e/o ha lasciato a casa tanti elettori...   [...]

Democrazie ed autocrazie, di Luciano Iannaccone

Nella scorsa settimana gli interventi di Angelo Panebianco sul “Corriere della Sera” (“Nella sfida all’autocrazia non basta una fiammata”) e di Maurizio Molinari su “Repubblica” (“I diritti umani per sfidare le autocrazie”) hanno evidenziato i forti limiti delle democrazie nel contrastare la crescente [...]