Da dove nascono i corvi - Jacques Maritain 50 anni fa

“…un serio error, que señalo de paso, en el que podrían incurrir, sin poner atención, seglares de buena voluntad, pero todavía no depurados de vivencias parasitarias del pasado, sería la empresa de constituir una especie de ejército secreto que tuviese por objeto el Poder, es decir, dirigido ante todo a conquistar y a ejercer, al servicio de Jesucristo, la mayor cantidad posible en las estructuras de la comunidad temporal; estos hombres atravesarías las paredes con el fin de llegar a apoderarse subrepticiamente de tales palancas de mando. Esto sería, mirando a las tareas que incumben hoy a la Iglesia, un camino para perder todo. Importa que los discípulos de Jesucristo sepan bien de qué espíritu son, lo que no ocurre cuando piensan: el poder primero, o llaman al fuego del cielo o la guerra civil, frente a los que consideran enemigos de Dios…”112 112 Carnet de notes, pág. 244. París. Desclée de Brouwer, 1965. estratto dalla tesi di Gregorio Peces Barba sul pens [...]

03 Nov 2015 • Stefano Ceccanti

Il mio articolo sull'Unità di oggi

Unioni civili. Al legislatore l’onere di trovare una soluzione ragionevole di Stefano Ceccanti Non c’è dubbio che il cambiamento in materia di famiglia sia molto accelerato nelle esperienze cos [...]

29 Ott 2015 • Stefano Ceccanti

L'Ulivo non fa il Monaco

Mentre i risultati elettorali, la riflessione politologica, il dibattito tra gli economisti – ultimo il premio Nobel Deaton che smonta il mito della sinistra onusiana sull’utilità effettiva degli [...]

25 Ott 2015 • Giorgio Armillei

Perché ho firmato il documento Veltroni: breve guida alla lettura

Perché ho firmato il documento Veltroni: breve guida alla lettura di Stefano Ceccanti 1. Siamo nel punto più basso di credibilità del Governo, ma siamo anche al punto più basso delle intenzioni di voto per il Pd. Come alle amministrative, quando il Pdl ha perso alcuni milioni di voti verso l'astensionismo ma noi ne abbiamo persi di più. In questa situazione sono i silenzi, i facili unan [...]

Da Europa di oggi

Mattarellum? Sì, grazie L’ottimo è nemico del bene. La legge Mattarella è criticabile per vari aspetti, tuttavia aveva doti notevolmente superiori a quella vigente. Era una legge approvata da un’ampia maggioranza parlamentare, sulla base di un vasto consenso popolare espresso in un referendum e soprattutto col velo di ignoranza sui suoi possibili beneficiari. Tutt’altra filosofia rispetto [...]

Lettera Ceccanti-Parisi ai parlamentari su Mattarellum

Cari colleghi, in queste settimane si è riaperto un dibattito sulla necessità di modificare l’attuale legge elettorale, il cui maggiore anche se non unico difetto e' quello di annullare il rapporto irrinunciabile tra i cittadini e i loro rappresentanti. Nella primavera dell'anno scorso, col sostegno di colleghi appartenenti a partiti dei due schieramenti parlamentari, abbiamo present [...]

Programma Orvieto aggiornato

17 Settembre 2010XII ASSEMBLEA ANNUALE XII Assemblea annuale di LIBERTàegualeDECISIONE E POLITICA DEMOCRATICA Orvieto 17-18-19 settembre 2010Palazzo del Capitano del PopoloPiazza del Popolo Alla assemblea di Orvieto parteciperanno esponenti e parlamentari del Partito Democratico e del centrosinistra, insieme a tutti i dirigenti e i militanti di LIBERTàeguale e, tra gli altri, Sergio CHIAMPAR [...]

Demonio cattolico.

di Giovanni Bianco Giulio Andreotti è un senatore a vita che incarna un’anima consistente e cupa della prima Repubblica, quella più inquietante, fatta di servizi segreti deviati, di collusioni oscure, di mafia e delitti, di logge massoniche segrete cospiratrici contro lo Stato democratico, di palazzinari, servi del potere, gestori delle tangenti, signori del clientelismo e delle tessere, banc [...]

La sfida delle Settimane Sociali al Pd

La sfida delle Settimane Sociali al Pd: politica non invadente, democrazia decidente di Stefano Ceccanti Il Pd fa bene a promuovere un confronto sul documento della settimana sociale, sulla scia di analoghe iniziative, a cominciare da quella di “Libertà eguale”. Le questioni sollevate non possono infatti essere appaltate a possibili alleati né riservate ai soli cattolici del Pd, ma interpe [...]

Propaganda Potere Protezione

di Luigi Bettazzi Uno degli argomenti centrali, nella vita e nell’informazione attuali dell’Italia, è quello della P3, che sarebbe una Loggia massonica impegnata a manovrare le istituzioni e a organizzare opportunità finanziarie a vantaggio del Governo e di personaggi partecipi o comunque amici del Governo. Non si sa se veramente si tratti di una Loggia massonica o di un gruppo di persone c [...]

Bindi, più cautela

Ceccanti (Pd) Più prudenza da parte di Rosy Bindi, per il ruolo che ricopre e per non affermare una vocazione minoritaria Le dichiarazioni di ieri di Rosy Bindi, come dimostrano anche le reazioni, segnalano che è richiesta da parte sua molta più prudenza per almeno due motivi. Il primo è una questione di metodo, connessa alle funzioni: chi ricopre ruoli più elevati nel Pd, ancor più se di ga [...]