Tutela del diritto alla salute ed obbligo del Green Pass
Università degli Studi di Sassari [...]
"Maggio della Comunicazione"Università degli Studi di SassariDipartimento di Scienza di storia, scienza dell'uomo e della formazioneCorso di laurea in comunicazione pubblica e professioni dell'informazioneCattedra di Diritto Costituzionale e dell'organizzazione pubblicaCattedra di Istituzioni di diritto pubblicoCattedra di [...]
10 Mag 2022 • Giovanni Bianco
UCRAINA: IL T [...]
06 Mag 2022 • Teresa Bartolomei
Nella scorsa settimana gli interventi di Angelo Panebianco sul “Corriere della Sera” (“Nella sfida all’autocrazia [...]
12 Apr 2022 • Luciano Iannaccone
[...]
30 Mar 2022 • Giovanni Bianco
Università degli Studi di Sassari [...]
Io lo farò come parte di un “noi”, che non esprime questa o quella tendenza politica o culturale, tantomeno questo o quel partito. “Noi” indica invece i cittadini italiani che si riconoscono nella Costituzione della Repubblica e nei principi che la ispirano. Ed in una lunga storia, nazionale ed internazionale, [...]
E’ in corso in Italia una spregiudicata operazione politica e mediatica, che potrebbe titolarsi “Il ritorno di Conte” e rappresenta una grande minaccia per il nostro futuro prossimo. Il filo rosso che lega passato, presente e futuro dell’operazione può essere espresso da una massima erroneamente attribuita a Jo [...]
Chi si aspettava un cambiamento non solo tattico del PD di Letta rispetto a quello di Zingaretti comincia forse a sentirsi deluso. Difficile intendere cosa Letta abbia archiviato dell’esperienza del PD che lo ha preceduto. D’altra parte la sua è stata un’ennesima elezione per cooptazione e non per competizione: dal che immaginare radical [...]
Molto si scrive e si parla (da remoto) della necessità di una iniziativa innovativa nell’area liberale e democratica, che dia unità e consistenza politica a movimenti, partiti e soggetti di ispirazione liberale e riformista che, superando divisioni e talvolta contrapposizioni, potrebbero diventare un soggetto [...]
di Stefano Ceccanti*Il sin [...]
Le formule giornalistiche fanno storcere il naso agli intellettuali ma spesso colgono nel segno. Fanno in altri termini il loro mestiere, suscitano una salutare discussione, anche quando mettono in luce non tratti pertinenti della realtà ma esattamente il loro opposto, o meglio fanno centro ma colpendo [...]
Su “Linkiesta” del 9 aprile Claudio Martelli, riprendendo un suo editoriale sull’“Avanti”, interviene sulle iniziative in corso per “Unire i riformisti” e giustamente osserva il rischio della ”più vaga indeterminatezza come se dichiararsi riformisti fornisse ad un tempo una carta di identità, un progra [...]
Sono due gli obiettivi irrinunciabili che il governo Draghi deve perseguire e raggiungere. Ma prima di parlarne non sarà inutile occuparci ancora della sua genesi e delle acque politiche in cui sta ora navigando. Queste ultime sono abbastanza tranquille, cosa non scontata dato che, fino ad un momento prima della convoc [...]