Il senso del limite

OVERNO: APPELLO BIPARTISAN SU 'IL FOGLIO', VIGILARE CONTRO IMPULSI PER PROVE DI FORZA = FIRMANO POLITICI, INTELLETTUALI E GIORNALISTI Roma, 14 apr. - (Adnkronos) - "Matura in ambienti democratici una tendenza alla ripulsa della democrazia liberale e a contestare il regolare funzionamento delle istituzioni repubblicane. L'ultima trovata e' una 'prova di forza dall'alto' che 'congeli le Camere' e imponga 'd'autorita' una nuova legge elettorale' con l'aiuto, esplicitamente richiesto, degli apparati preposti alla tutela dell'ordine pubblico, Carabinieri e Polizia di Stato (Alberto Asor Rosa, il manifesto, 13 aprile 2011). E questo e' solo l'ultimo di numerosi e allarmanti pronunciamenti in favore di vie extraistituzionali al cambiamento di governo". E' quanto si legge in un appello che verra' pubblicato su 'Il Foglio' di domani, sottoscritto da giornalisti, intellettuali e politici di varie aree culturali. "Abbiamo opinioni diverse, e in qualche caso opposte, sullo stato della democrazia in Italia, sulle politiche di governo e maggioranza, sulle decisioni in materia di giustizia e di legalita'. Ma giudichiamo estremamente gravi -prosegue il documento- le soluzioni anticostituzionali invocate, anche in forme meno rozze, da alcuni leader d'opinione che mostrano di voler rinunciare all'unico metodo possibile di iniziativa e di lotta in una democrazia repubblicana europea e occidentale: la costruzione, nel conflitto ordinato e istituzionalmente normato, di una alternativa di governo fondata sul consenso dei cittadini. Siamo convinti che occorra vigilare contro ogni impulso alla prova di forza e contro una torsione culturale verso la trasformazione della politica in intolleranza, chiusura settaria, demonizzazione del nemico, antidemocrazia comunque motivata o mascherata". A firmare l'appello Luigi Amicone (direttore di 'Tempi'), Ritanna Armeni (editorialista del 'Riformista'), Giovanni Belardelli (storico, editorialista del 'Corriere della sera'), Sergio Belardinelli (docente, animatore del progetto culturale della Cei), Alessandro Campi (docente universitario), Stefano Ceccanti (parlamentare del Pd), Franca Chiaromonte (parlamentare del Pd), Stefano Fassina (responsabile economia del Pd), Domenico Delle Foglie (pubblicista cattolico, collaboratore di 'Avvenire'), Ruggero Guarini (scrittore), Massimo Introvigne (docente universitario) , Giorgio Israel (docente universitario), Raffaele La Capria (scrittore), Claudia Mancina (docente universitario), Alessandro Maran (vicecapogruppo del Pd alla Camera), Enrico Morando (senatore del Pd), Piero Ostellino (editorialista del 'Corriere della sera'), Marco Tarquinio (direttore di 'Avvenire') Giorgio Tonini (senatore del Pd). (Red-Pol/Pn/Adnkronos) 14-APR-11 19:15

Condividi Post

Commenti (0)