Il governo Draghi ha due missioni, di Luciano Iannaccone

Sono due gli obiettivi irrinunciabili che il governo Draghi deve perseguire e raggiungere. Ma prima di parlarne non sarà inutile occuparci ancora della sua genesi e delle acque politiche in cui sta ora navigando. Queste ultime sono abbastanza tranquille, cosa non scontata dato che, fino ad un momento prima della convocazione di Draghi al Quirinale, l’evento era considerato impraticabile da molti sapientoni, cantori delle “magnifiche sorti e progressive” del Conte due. Ora si è passati all’estremo opposto, per cui il governo in carica è ormai collocato tra gli eventi necessitati dalle leggi della natura, come l’acqua fluviale che scorre dalla sorgente alla foce o la periodica comparsata del drappello delle Sardine. Chi sa perché?

 

La metamorfosi ha interessato sia molti commentatori che tanti esponenti politici, anche purtroppo  tra i riformisti del PD con le onorevoli eccezioni di Tommaso Nannicini, Giorgio Gori e di altri con loro. Prima si pontificava per testificare l’assenza di alternative al Conte due   e sorridere con indulgenza di ogni ipotesi alternativa. Oggi gli stessi sono in pista come  solerti corifei del nuovo corso.

Nel ruolo degli ultimi giapponesi in armi, ma senza un briciolo della loro dignità, sono rimasti i combattenti del “Fatto Quotidiano” e dintorni, con le truppe ausiliarie fornite da conduttori e programmi televisivi a tema unico, consistente nella messa a punto delle malefatte di Renzi.  E’ il convitato di pietra permanente, bruciato in effigie durante ogni convivio. Il che è la migliore prova che è stato lui, con Italia Viva  compatta,  fattore decisivo della svolta Draghi, resa possibile dalla scelta eccellente del Presidente della Repubblica.

 

Questa svolta ha portato alla perdita di potere negoziale ed all’ostilità di “social” ed elettori orfani di Conte o di chissà cosa: ecco il prezzo che è stato pagato da Italia Viva e da Renzi. Come altri nella storia politica, a cui dà voce una esclamazione di Cavour : “Perisca il mio nome, perisca la mia fama, purche l’Italia sia!”.

Carlo Calenda il 26 febbraio ha twittato cominciando così: “Per mesi abbiamo chiesto l’arrivo di Mario Draghi tra l’ilarità e lo scetticismo generale. Per questo siamo molto felici del governo Draghi”. Oppositore coerente, Calenda aveva ragione di essere felice, ma un decisivo cambiamento in meglio della realtà non avviene tanto perché lo si chiede, ma perché si è capaci di provocarlo con gli strumenti della politica.

Per questo un importante imprenditore italiano come Giovanni Cagnoli, editorialista su Linkiesta e sul sito della Fondazione Einaudi, ha capito e sostenuto per tutto gennaio la battaglia di Renzi e dei suoi. Quando la sera del 2 febbraio, Mattarella ha convocato Draghi al Quirinale, ha così twittato: “Possiamo dire che questo esito FANTASTICO è merito pressoché esclusivo di una persona che si chiama Matteo Renzi.… “Mai così tanti dovettero tanto a così pochi”(W.Churchill)”.

Eccessivo ? Crederei di no, anche perché ricordo bene sia quella sera che le battaglie e gli scontri che l’avevano preceduta. E perché il richiamo, naturalmente solo analogico, alla RAF ed alla battaglia d’Inghilterra è un sincero riconoscimento alle donne ed agli uomini dei gruppi parlamentari di Italia viva, che hanno resistito ad ogni tipo di pressioni per lunghe settimane. Giovanni Cagnoli esprime in modo peculiare la lettura della crisi da parte di buona parte del mondo del lavoro e dell’impresa, pur con sensibilità diverse. Ad esempio, Mario Gasbarrino, un altro imprenditore, ha twittato il 4 febbraio: “Non amo Renzi e non comprerei un auto usata da lui (e da nessun politico), ma se abbiamo Draghi è tutto e solo merito suo, ricordiamocelo”.

 

Molto diversa, anzi opposta  la lettura della crisi da parte di Enrico Letta, che il 28 gennaio così interveniva ad un incontro organizzato dal Pd Sicilia: “E’ incredibile ed irresponsabile quanto sta accadendo nel nostro Paese, avvitato in una crisi di governo che gli italiani non capiscono, figurarsi quelli che vivono in altri paesi… Vedo solo fazioni e rappresentazioni di interessi di parte. Spero che la crisi si risolva in tempi rapidi, massimo in quarantotto ore. Altrimenti il rischio concreto sarebbe un danno irreparabile per l’Italia”. Aveva capito qual’era la posta in gioco? O forse la politica con la “p” minuscola suggeriva di fare il  “pesce in barile”? La morale della storia: è facile impancarsi, molto meno rendersi davvero utili.

 

Ciò  rammentato, veniamo al titolo di questo intervento. Quali sono le due fondamentali missioni del governo Draghi ? Finora all’insperato e responsabile nuovo posizionamento delle forze politiche, primo grande ed imprevedibile effetto dell’iniziativa di Mattarella, ha corrisposto uno stile ed un’azione di governo fattivi e concreti, lontani  da  spettacolarizzazioni  paternalismi.

La stima internazionale di cui gode il Presidente del Consiglio si è espressa in autorevolezza ed immediata centralità nel consesso europeo, mentre lo spread sui bund decennali tedeschi è sceso ai minimi dal 2011.

Ma due grandi questioni, diverse fra loro, dominano il campo e affrontarle e risolverle è la principale missione di questo governo. La prima è la pandemia, che va contrastata con una efficiente campagna di vaccinazione.

I tempi di approntamento dei primi vaccini validati sono stati eccezionalmente rapidi e questa grande opportunità non può essere sprecata dalle carenze europee in materia di approvvigionamento e dalla negativa eredità della gestione vaccinale da parte del governo Conte. Qui Draghi si sta muovendo bene ed il nuovo tandem Figliuolo Curcio pure, per cui è lecito aspettarsi che, superati alcuni “colli di bottiglia” con le opportune iniziative, tutte le regioni, e non solo alcune, approdino al livello operativo necessario perché la vaccinazione di massa si realizzi  entro l’estate e la pandemia sia fermata.

 

Ma c’è un secondo e gigantesco problema che deve essere risolto: il Recovery plan non potrà essere progettato e soprattutto attuato senza una profonda modifica  dell’amministrazione pubblica, ingessata da procedure con  finalità formali e non operative. La mortificazione della funzione dirigenziale, i mille labirinti della normativa ingigantiti da una legislazione tracimante ed inapplicabile (anche con i famigerati decreti attuativi mancanti che rendono molte leggi inattuate ed insieme ostative), il primato  della forma e del controllo preventivo senza alcun interesse per la finalità pratica del procedimento amministrativo sono mali assoluti che impediscono l’efficacia dell’azione pubblica. Aggiungiamo le improvvide incursioni della magistratura inquirente, i tempi lunghi di quella giudicante, la debordante produzione legislativa e regolamentare ed avremo un quadro descrittivo per difetto di una vera Caporetto in atto.

Il professor Cassese ha indicato molte volte la lunga strada per uscire progressivamente da questo disastro, a cominciare dalla valorizzazione delle competenze che ci sono, ma sono mortificate.

 E’ ora chiaro che senza un progetto di riforma che dia da subito risultati, il Recovery plan resterebbe un sogno inattuato. L’ha spiegato con chiarezza il ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani durante un webinar di Ispra e Snpa, come riporta “Repubblica” del 17 marzo: “Noi pensiamo a fare appalti perfetti, carta perfette, poi nessuno va a vedere se la cosa funziona”.

E ancora: “Quando io sono entrato nel ministero della Transizione ecologica, ho scoperto che la definizione di tecnico è giurista…Se io vado in ospedale e mi presentano 450 giuristi e ho l’appendicite, mi permettete di dire che non è questa la definizione di tecnico? .. Noi pensiamo a fare appalti perfetti, carte perfette.. ma riusciamo a fare ogni anno il 10% di quello che annunciamo e se capitasse con il Pnrr sarebbe catastrofico, non riusciremmo a presentarci con le fatture da rimborsare in UE, per così dire”. E quindi: “Dobbiamo inventare qualcosa di completamente nuovo.. Il nostro meccanismo è così complesso che rimetterlo in sesto e semplificarlo potrebbe essere troppo difficile.. non credo sia sbagliato dire che è l’ultima possibilità che abbiamo.”

 

Valerio Valentini sul “Foglio” del 23 marzo: “nello staff di Mario Draghi sanno bene che il provvedimento..che riguarda la semplificazione normativa è una delle pietre angolari della complessa costruzione del Recovery”. Il ministro delle infrastrutture Enrico Giovannini, sta promuovendo con Renato Brunetta un lavoro di sfoltimento delle norme che riguardano gli appalti. E ha detto: “.. se in media, per un’opera stradale, per il solo rilascio delle autorizzazioni impieghiamo 44 mesi, i soldi del Recovery che vanno spesi entro il 2026 e rispettando scadenza precise rischiamo di non vederli neppure arrivare”.

“La soluzione su cui Giovannini col suo tavolo di lavoro sta ragionando.. prevedere, attraverso un decreto da varare nel giro di un mese, una semplificazione delle norme “sartoriali”, che riguardi i progetti inclusi nel Pnrr; e parallelamente proporre al Parlamento un testo che preveda di estendere, in tutto o in parte, quelle stesse semplificazioni alla normativa ordinaria, in una riforma più strutturale. “Dobbiamo sfruttare il Recovery come una buona occasione di superare i nostri vizi”, ripete il ministro ai suoi collaboratori”(Valentini).

 

Ecco le due missioni che il governo Draghi deve compiere, entrambe, in modi diversi, decisive del nostro futuro. La prima è impegnativa, ma realizzabile con le significative forze messe in campo e con l’unità fattiva  dell’Europa. La seconda obbliga a misurarsi ed a vincere negatività ed inerzie che da cinquant’anni hanno progressivamente paralizzato la mano pubblica . E’ un appuntamento storico molto arduo, ma che l’Italia non può disertare.

 

 

Condividi Post

Commenti (0)