Francia per intero, perché no?
Francesco Clementi su Qdr magazine http://www.qdrmagazine.it/2012/5/29/63_clementi.aspx RIFORME, SENATORI PD: AUSPICABILE CONFRONTO SU SEMIPRESIDENZIALISMO (9Colonne) Roma, 31 mag - "La discussione aperta con la proposta di modificare la forma di governo in senso semipresidenziale non può limitarsi a valutare se esista o meno il tempo per affrontarla concretamente. In primo luogo perché manca poco meno di un anno alla fine della legislatura, un tempo di lavoro parlamentare importante se utilmente e proficuamente impiegato; inoltre perché sul tema esiste un'abbondante e ricca bibliografia frutto degli approfondimenti degli studiosi della materia e un'altrettanto densa raccolta negli atti parlamentari degli ultimi quindici anni". Lo dicono i senatori del Pd Antonello Cabras, Marco Follini, Paolo Giaretta, Enrico Morando e Giorgio Tonini. "Per la prima volta - proseguono i senatori del Pd - il doppio turno di collegio per l'elezione del Parlamento, la proposta del Partito Democratico, viene condivisa dal Pdl e potrebbe avere nelle due camere una base parlamentare ampia e consistente. Inoltre la crisi profonda apertasi nel rapporto fra i rappresentati e i rappresentanti nell'attuale sistema politico, i cui segni sono evidenti anche nella più recente tornata elettorale amministrativa, sollecita azioni e iniziative di riforma capaci di cogliere i cambiamenti in atto per rendere il sistema istituzionale sempre più coerente alla nuova domanda di partecipazione e, al tempo stesso, capace di governare i processi complessi della società di oggi". (red)
Commenti (0)